La deblattizzazione agisce sulle blatte: i parassiti più comuni all’interno delle abitazioni e degli ambienti di lavoro, dove possono mettere a rischio la salute dell’uomo e degli animali.
Perché il trattamento abbia successo è necessario colpire i luoghi dove le blatte nidificano e si aggregano, che variano da specie a specie. Grazie all’utilizzo di prodotti ad alta persistenza, ma atossici per l’uomo e per gli animali domestici, le disinfestazioni sono applicabili anche nel settore alimentare.
Serviceking Sanificazioni integra l’approccio chimico atossico con quello meccanico, specie negli ambienti di cucina e di conservazione alimenti, utilizzando trappole adesive ad attrattivo alimentare o feromone, ideali sia per il monitoraggio sia per la cattura in massa.
Anche la deblattizzazione può essere effettuata in maniera preventiva.
Nella lotta alle blatte utilizziamo:
E.A.M. Insetti Indiana Trap
Trappola a colla per catturare le blatte, è atossica e ideale per gli ambienti dove si conservano o preparano cibi.
King Metal
Ideale per luoghi frequentati da bambini e animali domestici o dove si lavorano alimenti, è una trappola perfetta per blatte e topi domestici.
Magnum Gel Scarafaggi
Studiato per aumentare l’efficacia insetticida, è destinato alle blattepiù comuni in Italia. Si presenta in gocce che aderiscono a ogni tipo di superficie.